Le domande sono organizzate in 5 tematiche:
1. Prima dell'IVG: preparazione e condizioni necessarie2. Lo svolgimento dell'IVG medicamentosa3. Dolori, sanguinamenti e follow-up post-IVG4. Rischi, fallimenti e situazioni particolari5. Contraccezione, anonimato e aspetti amministrativi
Perché non devo essere troppo lontana da una struttura sanitaria?
Cosa devo portare per l'IVG (Aborto Medicamentoso)?
Qual è il tasso di successo di un'IVG Medicamentosa?
A cosa corrispondono 5 settimane di gravidanza?
Ho preso le mie compresse grigie ma non ho ancora sanguinato?
Dopo quanto tempo inizierò a sanguinare?
Se non sanguino?
Se sanguino dopo la prima compressa?
Se sanguino ancora il giorno della visita di controllo?
Qual è l'intensità dei dolori durante un'IVG Medicamentosa?
Qual è l'abbondanza dei sanguinamenti?
Da quando devo preoccuparmi per i sanguinamenti?
Per quanto tempo sanguinerò?
Posso lavorare dopo un'IVG Medicamentosa?
Posso rimanere da sola dopo l'IVG?
Cosa devo fare se vomito i farmaci?
L'IVG Medicamentosa può rendermi sterile?
Cosa fare in caso di fallimento?
Quando devo fare il vaccino?
Se preferisco non sottopormi a un'ecografia endovaginale?
Se vengo a trovarvi troppo presto per un'IVG o un Aborto?
Quale contraccezione devo prendere?
Il mio anonimato è rispettato?
Perché mi chiedete il mio gruppo sanguigno per un'IVG Medicamentosa?
Quando devo ricominciare a prendere la pillola dopo un'IVG?